FORNO ARTIGIANALE NOVECENTO UNA TRADIZIONE CHE SI RINNOVA
SEMBRA SOLO UN SECOLO FA…
La nostra storia ha origine nel 1946 quando il primo proprietario acquistò la licenza di panificazione e cominciò esercitando questa difficile arte poco lontano da quella che sarà, a partire dal 1953 e per i successivi sessant’anni, l’attuale sede.
Dal 1953 ad oggi l’azienda ha visto l’alternarsi di quattro diverse gestioni tutte accomunate dallo stesso spirito: mantenere la tradizione.
Ciò è stato possibile grazie alla nostra professionalità e creatività, facendo si che l’offerta dei prodotti guardasse al futuro, fosse sempre innovativa, ma senza perdere di vista i valori di genuinità che hanno contraddistinto la nostra produzione e incontrato il favore di tanti clienti in tutti questi anni.

Il Forno Artigianale Novecento è stato riconosciuto all’inizio del 2013 all’interno dell’apposito Registro Regionale dei Negozi Storici e, a luglio 2013, la consegna formale dell’attestazione a Milano, da parte del presidente Roberto Maroni e dell’assessore Alberto Cavalli.
“Si tratta di luoghi di positività e di aggregazione, elementi di attrattività del territorio, che contribuiscono a far crescere la nostra economia“. R.M.
I negozi storici in Lombardia
Sono tanti, e sparsi su tutto il territorio regionale, i negozi e i locali di attività storica che Regione Lombardia ha voluto riconoscere come “negozi di rilievo regionale“. Le botteghe storiche, oggi perfettamente integrate nel tessuto urbano, sono depositarie di un patrimonio di tradizione e storia che conservano ancora oggi intatto.
I negozi storici ci introducono in un mondo affascinante e vitale, animato da famiglie in cui passione per il lavoro e professionalità si tramandano di generazione in generazione. Farmacie, trattorie e ristoranti, minimercati, oreficerie, cappellerie e mercerie sono solo alcuni degli esercizi commerciali che conservano ancora intatti arredi, oggetti e merci.
Visitare un negozio storico è un momento di emozione e cultura, un tuffo negli usi e costumi e nelle tradizioni del territorio ricco di fascino: un singolare punto di vista per chiunque voglia scoprire l’identità più profonda delle nostre città.

Produzione propria
Il FORNO ARTIGIANALE NOVECENTO si caratterizza per la produzione di prodotti da forno tra cui: diversi tipi di pane, pizza, focaccia e ottime schiacciatine.
Il Forno è però famoso per la sua produzione di pasticceria, in particolare quella secca, tra cui i famosi biscotti di Barzio – i cosiddetti Cabiadini -, i Canestrelli, le Ciambelline, i deliziosi Baci di Dama, i Biscotti al cocco e cioccolato, i Biscotti americani ed è alla continua ricerca di nuove produzioni da proporre alla propria clientela.
Il tutto è realizzato con passione e dedizione utilizzando le più semplici ricette abbinate a pochi ingredienti, ma di gran qualità. Il risultato finale è un prodotto buono e genuino ed è per questo “marchio di garanzia” che il Forno Artigianale Novecento ha una clientela da lungo tempo fidelizzata ed in crescita.